Rappresentativa sci-o

| Corsa | Mtb | Sci | Gss |


Sci Orienteering

Programma e allenamenti

L'attivitā č giā iniziata nel 2004. Si sono svolti sei allenamenti 'a secco' (ski roll e a piedi) con il gruppo agonistico e la rosa giovanile insieme ai giovani e adulti delle societā che avevano dimostrato interesse al progetto:
allenamenti svolti a
n. 1 a Canal di Grivō-Faedis
n. 2 a Forame-Attimis
n. 2 sul Carso Triestino
n. 1 a San Leonardo

In dicembre si č svolto un corso di sci nordico propedeutico all'orienteering

 

 

La squadra regionale

Il Comitato promuove una serie di attivitā volte a migliorare le tecniche dei singoli atleti.

Nell'ambito del progetto giovanile territoriale sci-o la responsabile Mita Crepaz ha elaborato un primo censimento dal quale sono emersi i seguenti nominativi:

Squadra agonistica BATTICCI Stefano
BALZARELLI Enrico
ZOPPE' Giuliana
GENUZIO Francesca
GENUZIO Marco
Rosa giovanile FERUGLIO Matteo
LUPETTI Stefano
PRISMA Michele
CIRIANI Alessia
CIRIANI Ginevra
DONDE' Tobia

 

 

Progetto giovanile sci-o

 

L'attivitā di sci-o si pone come continuitā del lavoro svolto durante l'anno soprattutto con i giovani. Oltre ad offrire un'opportunitā per praticare uno sport tecnico in inverno collegato alla nostra disciplina, permette alle societā di mantenere uno stretto rapporto con i propri tesserati anche durante una stagione di rallentamento della normale attivitā agonistica.
Mita Crepaz, responsabile del progetto giovanile Sci-O, ha elaborato una scheda per il censimento dei praticanti dello sci orientamento in Regione.
Per tale censimento č richiesta la collaborazione di tutte le societā indicando i nominativi:
1. degli atleti over 20 che praticano lo sci orienteering;
2. degli atleti under 20 che vogliono avvicinarsi allo sci orienteering;
3. degli atleti over 20 che vogliono avvicinarsi allo sci orienteering.
Per i nominativi ai punti 2. e 3.  segnalati dalle rispettive societā, verranno fatte  delle proposte per acquisire le tecniche di base dello sci di fondo attraverso lezioni tenute da maestri di sci di fondo nel corso di un calendario che verrā per tempo comunicato agli interessati oltre alla fornitura di materiale.
I responsabili del Settore Sci-O hanno suddiviso inoltre i giovani under 20 giā sotto osservazione in Regione in due gruppi, gruppo agonistico e rosa giovanile, in base alle capacitā sciistiche.
Per questi ragazzi č stato individuato un percorso di avvicinamento privilegiato alla stagione invernale che contempla degli allenamenti collegiali tenuti dai tecnici del Comitato in provincia di Udine e, alla prima neve, dagli allenatori federali di sci nordico che collaboreranno nel corso della stagione invernale. L'obiettivo č la crescita tecnica nella specifica disciplina attraverso la partecipazione per i partecipanti al gruppo agonistico al calendario di gare nazionali e ad una esperienza internazionale, mentre per i giovani atleti indicati nella rosa giovanile, la partecipazione alla gara regionale e ad una prova di Campionato italiano.
Naturalmente si richiede alle societā l'indicazione dei giovani under 20 che, conoscendo la tecnica dello sci di fondo, possano essere inseriti in questi due gruppi.


| Il progetto giovanile territoriale sci-o |