Raduno di Piancavallo


Quarto raduno tecnico giovanile del 2005.

Programma:

Contenuti: esercizi sulle curve di livello, le forme del terreno e le scelte di percorso.

Gli esercizi saranno proposti su tre livelli di difficoltà (Medio-alta, media e per principianti).

 

Venerdì 24 giugno

ore         9,30 ritrovo partecipanti in piazza Italia a Maniago (PN)

ore       10,00 allenamento in Val Piccola

ore       12,00 pranzo al sacco (a cura dei partecipanti)

ore       13,00 trasferimento a Piancavallo

ore       15,00 allenamento pomeridiano

ore       18,00 alloggio presso l’agriturismo Malga Valli

ore       20,00 cena

 

Sabato 25 Giugno

ore         8,00 colazione

ore       10,00 allenamento in cartina a Piancavallo

ore       12,00 pranzo Malga Vallli

ore       14,00 trasferimento a Claut e allenamento in cartina

ore       17,00 rientro a Barcis e canoa sul lago.

ore       20,00 cena

 

Domenica 26 giugno

ore       6,00 sveglia e colazione

ore       6,30 partenza per Pressegersee (Austria) partecipazione al Trofeo Internazionale Tre Regioni valido quale prova di campionato regionale long (assegna il titolo).

Rientro alle proprie sedi previsto nel tardo pomeriggio/sera

 

Alloggio

L’alloggio avrà luogo presso l’Agriturismo “Malga Valli” di Camol Valter in appartamenti autonomi da 4 e 8 posti.

L’agriturismo è posto a circa 4 km da Piancavallo sulla strada per Barcis.

 

Trasporto

I partecipanti raggiungeranno Maniago con i propri mezzi, mentre i viaggi di trasferimento durante il raduno e a Pressegersee saranno a carico dell’organizzazione.

 

Info

Fulvio Lenarduzzi

tel 0432/950266 cell. 338/6359854

e-mail lenuzzi@libero.it

Quota di partecipazione € 45

 

Raccomandazioni

iscrizioni: entro domenica 19 giugno tramite la società di appartenenza a Foschian Andrea

tel/fax 040/208839

e-mail: comitato@fisofvg.it

Attenzione: l’iscrizione alla gara di campionato FVG sul Presseggersee in Austria va fatta pervenire, tramite società di appartenenza, direttamente agli organizzatori austriaci ( irk@aon.at  ) entro il 20 giugno così come indicato sul bando di gara.

 

 

Portare al seguito:

·       pranzo al sacco per venerdì 24 a mezzogiorno.

·       lenzuola, federa e/o sacco a pelo

·       costume da bagno per la canoa sul lago

·       tessera sanitaria con indicazioni di eventuali allergie o prescrizioni alimentari particolari.

·       documento valido per l’espatrio (Austria)

·       abbigliamento adeguato.

 

Elenco iscrizioni pervenute:

p nome società
1 Sbrizzi Nicolas SOM
2 Corredig Alberto SOM
3 Perazzolo Riccardo SOM
4 Gramaccia Valentina som
5 Gramaccia Margherita SOM
6 Barazzutti Andrea SM Paularo
7 Blanzan Gianluca SM Paularo
8 Clama Marco SM Paularo
9 Faleschini Alex SM Paularo
10 Tessitori Luigi Insegnante
11 Marta Pacor Pol. Castello
12 Matteo Zoppè N-Est Tarcento
13 Revelant Lorenzo N-Est Tarcento
14 Barbone Giacomo CAI XXX
15 Genuzio Marco mtb
16 Dondè Tobia mtb
17 Pitton Enrico mtb
18 Veronese Riccardo mtb
19 Del Fabbro Francesco mtb
20 Mauri Marco SM Tiepolo (UD)
21 Rizzi Marco
22 Tullio Alessandro
23 Zuliani federico
24 Grisoni Valeria SM Sistiana (TS)

 

Staff: Lenarduzzi Fulvio, Hechich Marirosa, Sancin Federica, Foschian Andrea, Lin Fiorella, De Masellis Giovanna, Martina Sergino, Corredig Antonino.

Esercizi tecnici preparati da Marco Seppi.

 

Click per ingrandireDov'è malga Valli...

| calendario raduni 2005 |


     Federazione Italiana Sport Orientamento -  Friuli Venezia Giulia