Campionato regionale centro storico
All’0PP di S. Giovanni la finale di Coppa Italia Centri Storici di Orienteering
C I S I A M O D I V E R T I T I D A M A T T I
Così si sono espressi molti dei concorrenti che hanno
partecipato all’ultima tappa di Coppa Italia Centri Storici svoltasi nel
comprensorio dell’ex Ospedale psichiatrico di S. Giovanni a Trieste nella
giornata di sabato 15 novembre. La stessa gara aveva validità anche per
l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale. La manifestazione godeva del
patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Trieste, nonchè della
collaborazione dell’A.S.S.1, del Circolo SKALA Gropada e dell’Unione sportiva
BOR. Aveva inoltre come capofila degli sponsor il Gruppo ITAS Assicurazioni.
Organizzazione e gestione della gara sono state assunte dal GAJA Orienteering
SSD che trae forza e sostegno non solo nella popolazione di lingua slovena dell’
Altopiano carsico ma conta nelle sue file un numero cospicuo di triestini, nello
spirito di universalità dello sport puro senza alcuna riserva. Il non facile
compito è stato portato a termine in modo ineccepibile, nonostante la fondazione
della sezione Orientamento risalga solo al 2008. Particolare menzione fa fatta
per il tracciatore, Marco Seppi, triestino campione italiano in carica
cat. Elite, che ha saputo rendere sempre interessanti i tracciati in una
fettuccia lunga e stretta, in un ambiente tra il romantico e il pittoresco, ma
ricco di insidie per gli atleti. Hanno mancato all’appuntamento alcuni nomi di
rispetto, in quanto molte tra le prime posizioni di classifica non erano più
modificabili per il vantaggio acquisito in precedenza. Le iscrizioni hanno
raggiunto il buon numero di 200, tra cui una discreta rappresentativa di
sloveni, austriaci e ungheresi. Molto folto il gruppo degli Esordienti, una
cinquantina, tra i quali ha fatto la parte del leone il gruppo dell’Istituto
comprensivo Roiano-Gretta di Trieste con 18 iscritti e una decina del CAI xxx
Ottobre. Il grande successo ottenuto in questo settore testimonia del buon
lavoro fatto nell’ambito scolastico e dell’efficacia di questo tipo di
manifestazioni nella diffusione e conoscenza dell’orienteering tra i giovani.
Nello stesso Comprensorio lo scorso anno si sono svolte le finali nazionali dei
Giochi Sportivi Studenteschi, con oltre 300 iscritti. Intorno alle 16, concluse
le premiazioni alle quali è intervenuto il Consigliere provinciale Albino
Sosič, buona parte degli atleti hanno preso la via di Venezia per prendere
parte allo storico Meeting internazionale, alla sua 30° edizione con 4000
partecipanti. Un esempio da imitare.
Questi i migliori piazzamenti degli atleti regionali: Esordienti: 1° Obersnel Franco-CAI Monfalcone; M12: 2° Franz Francesco, 3° Foschian Matteo del Semiperdo Or. Maniago; M13: 2° Cimarosti Davide-SOM; M15: 1° Olenik Giulio, 2° Dorigo Marco, 3° Sossich Erasmo del CAI xxx Ottobre; M18: Liva Nicolò-SOM; M45: 2° Palusa Sergio, 3° Mosca Massimo del CAIxxxOtt; MB: 1° Mitri Denis-NE Tarcento, 2° Ferluga Peter, 3° Rozzi Alessio del GAJA.
W13: 1° De Monte Andrea-CAIxxxOtt, 2° Ghersi Alice, 3° Salaris Lisa dell’ Orienteering Trieste; W17: 3° Albano Alessia-CAIxxxOtt; W19: 2° Paulon Francesca-SOM; W35: 1° Zambiasi Clizia-NE Tarcento; W45: 1°De Monte Tiziana-CAIxxxOtt, 3° De Masellis Giovanna-SOM; WA: 2° Chiandetti Anna-NET,3° Franz Giada-SOM; WB: 1° De Cristini Chiara, 2° Sinigaglia Antonella del GAJA.
I vincitori dell’ultima tappa sono risultati ben distribuiti su tutto il campo dei partecipanti come si evince da questo elenco riassuntivo.
MA 18:13 TENANI Alessio 1979 0175 GRUPPO SPORTIVO FORESTALE ITA
MB 19:51 MITRI Denis 1975 0203 A.S.D. GRUPPO SPORTIVO NORDESTARCENTO
M12 11:55 SEVER DANIJEL 1010 Sola Dobravlje SLO
M13 14:31 KODRIC NEJC 1010 Sola Dobravlje SLO
M15 14:54 OLENIK Giulio 1993 0030 GRUPPO ORIENTAMENTO CAI XXX OTT
M17 21:06 LIVA NICOLO' 1994 0392 A.S.D. SEMIPERDO ORIENTEERING
M35 22:31 GRILLI Alberto 1968 0502 C.U.S. PARMA A.S.D. sez. ORIENT
M45 22:01 MORETTI Roberto 1962 0064 A.S.D. POLISPORTIVA G. CASTELLITO
M55 19:23 MARTIGNAGO Armando 1950 0645 OK Montello ASD ITA
Eso 9:15 DOBNIK ELIAS 1001 OLCU VIKTRING AUT
W A 23:38 MATHE FANNI 1007 TIPO O.C. HUN
W B 16:29 DE CRISTINI CHIARA 0644 SSD Gaja - Sezione Orientamento
W13 15:02 DE MONTE Andrea 1995 0030 GRUPPO ORIENTAMENTO CAI XXX OTT
W17 20:10 BELLANZON Camilla 1991 0511 POLISPORTIVA CENTRO ADOLES
W19 29:55 TRENTIN Giada 1990 0025 PANDA ORIENTEERING VALS. A
W35 21:41 ZAMBIASI Clizia 1972 0203 A.S.D. GRUPPO SPORTIVO NET
W45 23:10 DE MONTE Tiziana 1959 0030 GRUPPO ORIENTAMENTO CAI XXX OTT
W55 21:24 FATTORI MARIA Cristina 1948 0203 A.S.D. GRUPPO SPORTIVO NET
Nella classifica finale di Coppa Italia si registra lo strepitoso successo in W 20 di Giada FRANZ del Semiperdo Orienteering Maniago, con un punteggio doppio della seconda classificata. Altri podii sono stati conquistati da Guido Almerigogna (GAJA) 2° in M18, Giulio Olenik (CAIxxxOtt) 2° in M18 e Davide Cimarosti (SOM) 2° in M14.
.Note di classifica finale.
Il podio virtuale delle massime categorie si presenta così composto :
Categoria WA 1° MARZOLINI Michela punti 77
2° DI BELLA Graziella 32
3° CHIANDETTI Anna 31
Categoria MA 1° TENANI Alessio 80
2° PITTAU Lorenzo 61
3° LEROSE Luigi 44
In WA SOMENZI C.(2°) e CARLUCCIO L.(3°) hanno gli stessi punti di CHIANDETTI ma peggiori piazzamenti
In M55 Armando MARTIGNAGO si è imposto su NANNI L. con pari punti (60) ma con migliori piazzamenti.
In M14 DEBERTOLIS M. ha superato CIMAROSTI D. per un solo punto
In W35 STOCORO A.M. ha vinto con 2 punti scarto su TABELLINI M.
In W55 NOVELLI D. ha vinto con 4 punti di scarto su FATTORI M.C.
NiNico Zuffi.
| albo campioni regionali centro storico |