Regolamento
sport ident
BOZZA
DI REGOLAMENTO UTILIZZO STAZIONI SPORT-IDENT
Il
comitato Regionale FVG mette a disposizione un kit di stazioni Sport-Ident (di
seguito indicato come Kit SI) per l’organizzazione di gare o allenamenti.
Seguono
le regole di utilizzo che l’utente dichiara di accettare in tutte le sue
parti.
- Il
responsabile regionale sport ident è una persona nominata dal Comitato
Regionale FISO FVG per la gestione degli apparati componenti il Kit SI. Tale
persona sarà responsabile della gestione, manutenzione e disponibilità del
kit SI, supervisionando alla fornitura e alla riconsegna del materiale
secondo quanto disposto dal Comitato Regionale FVG o di sua iniziativa, come
previsto dal punto 3 del presente regolamento. Quando il Kit SI è
inutilizzato, sarà responsabile della sua custodia e cura.
- Il
kit SI è composto da una stazione start, una stazione finish ed una
stazione check, una(?) stazione master, da 50 stazioni di controllo, una
stampante con i relativi accessori e 120 si-card.
- L'utilizzo
del Kit SI dovrà essere stabilito in primo luogo dal Comitato Regionale,
che ne destinerà l'uso e ne deciderà i tempi, con un anticipo di almeno
due mesi. Per attività minori, a breve termine, il responsabile regionale
può deciderne l'utilizzo in conformità a quanto prescritto nei punti
seguenti.
- L’assegnazione
seguirà un ordine di priorità definito dall’importanza della
gara/allenamento, dalla
provenienza della richiesta, dalla data di richiesta. In generale, saranno
preferite le attività svolte in regione e le gare più importanti.
In caso di contestazioni o concomitanze, il Comitato Regionale FVG è
comunque l’unico organo decisionale.
Segue
l’indicazione delle priorità.
1
|
Gare
internazionali in regione
|
2
|
Gare
nazionali in regione
|
3
|
Gare
regionali in regione
|
4
|
Gare
promozionali in regione
|
5
|
Gare
diverse (scolastiche o non FISO) in regione
|
6
|
Altro
(allenamenti, prove scolastiche, corsi,…)
|
7
|
Gare
internazionali fuori regione
|
8
|
Gare
nazionali fuori regione
|
9
|
Gare
regionali fuori regione
|
10
|
Gare
promozionali fuori regione
|
- Per
richiedere l’uso degli apparati, dovranno essere fornite delle garanzie
sull’esperienza dell’operatore nell’utilizzo degli stessi. Il Comitato
Regionale terrà un elenco di persone abilitate all’utilizzo, elenco
gestito dal Comitato stesso.
- Per
l’utilizzo del Kit, dovrà essere versato un contributo al Comitato
Regionale nella misura specificata nella tabella seguente. L'utilizzo del
Kit sarà gratuito per tutte le attività organizzate direttamente dal
Comitato FISO FVG o per conto di esso.
CONTRIBUTO
UTILIZZO KIT
Tipo Attività
|
Società
Regionali FISO FVG
|
Società
Regionali NON FISO FVG
|
Società
Extraregionali
|
G.S.S./scuola
|
10 €
|
50 €
|
50 €
|
Allenamenti
|
10 €
|
50 €
|
50 €
|
Gare Promozionali
|
20 €
|
50 €
|
50 €
|
Corsi
|
20 €
|
50 €
|
50 €
|
Regionali
|
50 €
|
100 €
|
100 €
|
Nazionali CO
|
100 €
|
200 €
|
200 €
|
Nazionali Ski-O
|
50 €
|
100 €
|
100 €
|
Nazionali Mtb-O
|
50 €
|
100 €
|
100 €
|
Altri usi
|
100 €
|
200 €
|
200 €
|
Gli
organizzatori potranno richiedere il noleggio dei soli bricchetti (120 o
quantitativo minore da concordare) al costo di € 30,00.
Le
Società Regionali FISO potranno anche richiedere al Comitato il noleggio di
singoli bricchetti per far gareggiare i propri atleti. Il costo in questo caso
è di € 0,50 al pezzo.
Il
noleggio si intende sempre per un periodo max. di 5 giorni.
- Il
kit viene ritirato e riconsegnato a cura del richiedente presso la sede del
responsabile regionale o altro luogo con lui concordato; il richiedente,
all’atto del ritiro diventa responsabile dell’utilizzo ed integrità del
kit; in caso di stazioni o si-card o altro resi non funzionanti o mancanti,
tale persona si farà carico di versare, all’atto della riconsegna del
materiale, una penale pari al riacquisto al prezzo corrente del/dei pezzo/i
mancante o non funzionante.
- La
quota comprende un periodo di possesso del materiale pari a 5 giorni.
Periodi più lunghi possono essere concordati con il Comitato o con il
responsabile, ma solo per giustificati motivi e purché definito prima della
consegna del kit. La riconsegna dovrà essere concordata con il responsabile
regionale. Ogni giorno di ritardo nella riconsegna del materiale porterà ad
una penale di 50,00 euro/giorno. Verrà altresì addebitato il 50%
dell’importo previsto anche nel caso in cui il kit venisse prenotato ma
non utilizzato, salvo disdetta entro 15 giorni dalla data di consegna.
- La
quota di utilizzo va versata contestualmente alla consegna del materiale dal
responsabile regionale al richiedente, fatti salvi eventuali conguagli per
penali o utilizzi diversi.
- Qualora
una persona affidataria o la ,società che rappresenta risulti morosa nei
confronti del Comitato Regionale per usi precedenti del kit, non potrà
richiederne l'uso fintanto che non sani la propria situazione estinguendo il
debito precedente.