![]() |
Corso istruttori scuola |
Il
Comitato Regionale F.I.S.O. Friuli Venezia organizza un corso, rivolto agli
istruttori federali di C-O per l’acquisizione della specializzazione scuola
prevista dall’art. 5.1.9 del Regolamento Quadri Tecnici e Formazione FISO.
Date e orari:
sabato 21 gennaio 2006 con orario 8,30 – 12,30; 14,00-18,00.
Durata: 8
ore.
Luogo : presso la sede del CONI provinciale di Udine, in
via Longarone a Udine.
Partecipazione: la frequenza al corso assolve l’obbligo di aggiornamento per gli
iscritti nei ruoli tecnici regionali del Friuli Venezia Giulia con qualifica di
Istruttore C-O (art. 5.1.8) o Tecnico Scuola (art.5.6.8). E’ aperta ai
tesserati delle società che hanno contatti con il mondo scolastico.
Costo:
15 € Il
pagamento della tassa dovrà essere effettuata il 21 gennaio presso la sede del
corso al momento dell’accreditamento.
Modalità d’iscrizione: le
iscrizioni, complete di nome, cognome, data di nascita, indirizzo, n. telefonico
e società di appartenenza, dovranno pervenire entro domenica 15 gennaio al
seguente indirizzo e-mail: comitato@fisofvg.it
e, per conoscenza, a dibertpa@aliceposta.it
. Verrà inviata risposta di conferma.
Attestato di partecipazione: sarà rilasciato per le
ore frequentate e valido ai fini dell’acquisizione della specializzazione
scuola e dell’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento.
Responsabile del Corso: prof. Fulvio Lenarduzzi
Referente del corso e informazioni:
Paolo Di Bert (dibertpa@aliceposta.it)
tel 348.3702261
PROGRAMMA
8.30
Presentazione del corso, finalità e obiettivi
9.00
Contributi dell’Orienteering nel progetto educativo della scuola
9.15
Principi della progressione didattica
9.30
La progressione didattica con finalità agonistica (Giochi Sportivi
Studenteschi)
ü
il confronto carta realtà
ü
l’orientamento della carta con la bussola
ü
la simbologia
ü
la tecnica del doppio passo/scala
ü
esercizio “stella”
ü
esercizio “farfalla”
ü
il percorso obbligato
10.00
La progressione didattica con finalità educativa.
ü
lo sviluppo della lateralità
ü
la visione delle cose dall’alto
ü
la costruzione di plastici e loro rappresentazione
ü
la realizzazione di piante
ü
giochi in aula, all’interno dell’edificio e nel
cortile della scuola
ü
come introdurre il
concetto di scala
ü
come introdurre il concetto di curva di livello
ü
come introdurre la bussola
ü
come imparare la simbologia giocando
ore
12,00 Visione
filmato di un progetto realizzato nella scuola.
ore
12,30 Pausa pranzo
ore
14,00 Parco
Sant’Anna; dimostrazione pratica della disciplina del Trail-O
scolastico e regolamenti giochi sportivi studenteschi
ore
16,00 Sede
Coni. Linee guida sul tracciamento di una gara scolastica:
ore
17,00 Analisi
tracciati delle fasi nazionali GSS 2005. ( media distanza Doberdò,
lunga distanza San Daniele e staffetta Lignano)
ore
18,00 Chiusura
corso
E’ richiesta la presenza nel
pomeriggio del sabato dei rappresentanti delle società che organizzeranno la
fase provinciale 2006 dei GSS: Semiperdo Orienteering Maniago, CAI XXX Ottobre,
CAI Monfalcone, Nord Est Tarcento, FRIULI MTB & O.
| bando .pdf |