Corso
di Sci Orientamento
Il
Comitato Regionale FVG della Federazione Italiana Sport Orientamento
in
collaborazione con il Gruppo Orientamento del CAI XXX
Ottobre-Trieste
organizza un
rivolto a chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questa disciplina
ed ai tesserati FISO sprovvisti di una buona dimestichezza con gli sci da fondo.
Il corso, adatto a ragazzi dai 10 anni in su ed adulti, si articola in una lezione teorica in cui vengono illustrate tecniche e nozioni base di Orientamento applicate nello Sci-O, due uscite sulla neve dedicate esclusivamente al miglioramento della tecnica sciatoria, un’uscita con esercitazione di Sci-O e gara di fine corso.
mercoledi’
27 novembre 2002 alle ore 19.00 presso
la sede del CAI XXX Ottobre
via
Battisti 22, TRIESTE (3° piano).
Ø
Proiezione di
un filmato introduttivo.
Ø
La Carta
per Sci-O:
simbologia, esempi, differenze con la carta per CO.
Ø
Tecniche di
Base nello Sci Orientamento
Ø
L’attrezzatura
per Sci-O: sci,
portacartina, abbigliamento.
Ø
La gara di
Sci-O.
Ø
Tecnica
sciatoria di base
incluse 2 h con
Maestri della Scuola Sci Fondo Valcanale.
Ø
Tecnica
sciatoria di base
incluse 2 h con
Maestri della Scuola Sci Fondo Valcanale.
Ø
Tecniche di
salita e discesa
incluse 2 h con
Maestri della Scuola Sci Fondo Valcanale
Ø
Esercizio
“lungo la corda”
primo contatto
con la carta da Sci Orientamento.
In caso
di mancanza di neve le uscite
saranno spostate a gennaio 2003 in date da destinarsi.
Complete
di nome, cognome, indirizzo, data di nascita ed eventuale codice FISO
via
fax: al n° 040 – 363982 (specificare “Gruppo Orientamento”)
e-mail:
ori@caixxxottobre.it
entro lunedì 25 novembre 2002.
QUOTE:
Le quote comprendono: Tesseramento FISO, 6 h di
lezione con Maestri della Scuola Italiana Sci, Ticket di accesso alle piste per
4 uscite, Iscrizione alla gara di fine corso, Cartine.
Per chi è sprovvisto degli sci sarà possibile
noleggiare l’attrezzatura in loco ad un prezzo convenzionato. In tal caso
all’atto dell’iscrizione indicare anche altezza, peso e n° di scarpa.
INFORMAZIONI:
Mita
Crepaz:
338 – 3509448
mitac@tin.it